Giorgio Gaber, monologo “qualcuno era comunista.”
Uh? No, non è vero, io non ho niente da rimproverarmi. Voglio dire non mi sembra di aver fatto delle cose gravi.
La mia vita? Una vita normale. Non ho mai rubato, neanche in casa da piccolo, non ho ammazzato nessuno figuriamoci, qualche atto impuro ma è normale no?
Lavoro, la famiglia, pago le tasse. Non mi sembra di avere delle colpe, non vado neanche a caccia.
Uh? Ah, voi parlavate di prima. Ah ma prima, ma prima mi sono comportato come tutti. (altro…)
Posts Tagged ‘tv’
Giorgio Gaber – Qualcuno era comunista
Posted in Riflessioni, Satira, tagged cantautori, canzone, comunista, comunisti, concert, destra, ds, emilia, gaber, giorgio, italia, live, monologo, partito comunista, pd, politica, Satira, sinistra, teatro, theatre, tv, unità on 10 luglio 2009| Leave a Comment »
Paolo Guzzanti il Giornalista e Politico.
Posted in Giornalisti, Paolo Guzzanti, tagged approfondimento, berlusconi, comunista, guzzanti, la7, lite, litigio, luxuria, paolo, politica, popolo della libertà, putin, sabina guzzanti, sgarbi, telese, tetris, tv, video on 22 giugno 2009| Leave a Comment »
L’acceso diverbio tra Vittorio Sgarbi e Paolo Guzzanti a La7.
Paolo Guzzanti (Roma, 1º agosto 1940) è un giornalista, politico e
conduttore televisivo italiano. Eletto nella XVI legislatura deputato del Popolo delle Libertà, in precedenza è stato senatore e ha fatto parte del Partito Socialista Italiano, del Patto Segni e di Forza Italia. Nel 2009 ha lasciato il PDL e la coalizione di Silvio Berlusconi, in evidente disaccordo con quest’ultimo, e ha aderito al Partito Liberale Italiano.
È nipote di Elio Guzzanti e padre di Sabina, Corrado e Caterina, avuti dalla prima moglie Germana. Dalla seconda moglie, l’americana Gill (altro…)
AnnoZero di Santoro – Boom di Ascolti….
Posted in Riflessioni, tagged annozero, giornalismo, giornalista, politica, santoro, sinistra, tv on 12 giugno 2009| Leave a Comment »
– Ascolti a livelli record ieri su Raidue per l’ultima puntata stagionale di ”AnnoZero”, che e’ stata il programma piu’ seguito in prima serata con 4 milioni 428mila telespettatori e il 20.83 di share.
In prima serata Raiuno ha proposto il film ”Tre donne al verde”, che e’ stato seguito da 3 milioni 660mila telespettatori, pari al 16.50 di share. Su Raitre il film ”Potere assoluto” e’ stato seguito da 1 milione 542mila telespettatori con il 7.01 di share.
In totale, le reti Rai si sono aggiudicate gli ascolti nella fascia del prime time con 9 milioni 854mila telespettatori e il 44.70 di share.
In seconda serata su Raiuno ”Porta a porta” ha ottenuto un ascolto di 1 milione 203mila telespettatori e uno share del 14.48.
Da segnalare, alle 7.30 su Raitre, il grande interesse per ”TgR-Buongiorno Regione” che ieri ha registrato il 14.47 di share, pari a 763mila telespettatori.(Fonte Asca)