Pedica dell IDV irrompe a Palazzo Chigi durante la confrenza stampa della Gelmini.
Prosegue il piano di assunzioni nella scuola pubblica italiana secondo il criterio di «risorse solo in cambio di riforme». Viale Trastevere ha infatti reso noto che è stata autorizzata, per l’anno scolastico 2009/10, l’assunzione di 647 dirigenti scolastici, l’immissione in ruolo di 8.000 docenti e l’assunzione di 8.000 unità di personale ATA. «Nell’ambito del processo di riqualificazione del sistema scolastico – (altro…)
Posts Tagged ‘mafia’
16 mila assunzioni nelle scuole da settembre.
Posted in Riflessioni, tagged assunzioni, comune, conferenza, dirigenti, fondi, gelmini, governo, idv, insegnatnti, interrotte, mafia, ministro, politica, precari, professori, riforma, sciolto, scuola, settembre, sindacati on 1 agosto 2009| Leave a Comment »
Libro: “Il caffè di Sindona” – Un finanziere d’avventura tra politica, vaticano e mafia
Posted in Libri, Riflessioni, tagged ambrosoli, andreotti, bandito giuliano, berlusconi, caffe', cianuro, finanza, finanziere, gaspare, gelli, giorgio, libro, licio, mafia, mafioso, massone, p2, pisciotta, politica, potente, simoni, sindona, turone, v2-day, v3-day, vaticano on 12 luglio 2009| Leave a Comment »
Libro di Simoni Gianni-Turone Giuliano Editore Garzanti Libri.La storia d’Italia è punteggiata di misteri. Uno dei più inquietanti è probabilmente quello della morte di Michele Sindona nel marzo del 1986. Conosciamo la causa del decesso: un caffè al cianuro bevuto nella sua cella nel carcere di Vogherà, un caffè simile a quello alla stricnina che uccise Gaspare Pisciotta ai tempi del bandito Giuliano. Ma chi mise il veleno nella tazzina? E perché? Per capirlo, è necessario in primo luogo ricostruire la biografia e la personalità del banchiere siciliano. Sindona è stato senz’altro un grande protagonista dei nostri anni (altro…)